Impianti termici, più efficienza negli edifici comunali 06-11-2016 Il settore Lavori Pubblici ha sottoscritto alcuni giorni fa il contratto Consip Calore, così come deliberato la scorsa settimana dalla Giunta Municipale. L’iniziativa a cui il Comune ha aderito, riservata agli enti pubblici, prevede l’affidamento per 6 anni, ad un unico gestore, attraverso la piattaforma elettronica degli acquisti per la pubblica amministrazione, delle attività di approvvigionamento energetico e manutenzione degli impianti. Inoltre nel contratto, che comprende tutti gli edifici comunali, dal municipio, alle scuole, passando per i centri culturali, i centri ricreativi, gli impianti sportivi e gli uffici comunali sul territorio, sono previsti una serie di investimenti per migliorare l’efficienza energetica ed abbattere negli anni il costo di esercizio degli impianti.
“L’adesione a questo contratto comporterà una serie di vantaggi: verranno adeguati tutti gli impianti alla normativa vigente, sarà aumentato lo standard di sicurezza e le centrali termiche che oggi funzionano ancora a gasolio, saranno convertite a metano. Una volta ammortizzati questi interventi si avrà un notevole risparmio sui costi di gestione” – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Guido Abbo.
Il risparmio complessivo calcolato, applicando gli adeguamenti e le migliorie agli impianti, previsti nel contratto, supera 1,1 milioni di chilowatt ora.
In 36 impianti sarà installato un sistema di telecontrollo per consentire una corretta gestione delle impostazioni e monitorare i consumi. Tra gli interventi più consistenti, la conversione a metano delle caldaie nelle scuole di borgo San Moro, piazza Calvi, largo Ghiglia, via Gibelli, nel comando di polizia municipale di via Spontone e nel palazzo municipale. Migliorie all’efficienza dell’impianto sono previste anche per il centro culturale polivalente, per l’asilo nido Regina Margherita e per la scuola matrerna di via D’Annunzio. In questi edifici verrà migliorata la coibentazione delle tubature esistenti ed installati generatori di calore più efficienti.
“Grazie all’impegno del settore Lavori Pubblici, siamo riusciti a concludere questo importante contratto che consentirà di risolvere molti problemi nella gestione del riscaldamento degli edifici comunali e permetterà un risparmio per il Comune e un minor inquinamento atmosferico. Inoltre la società incaricata garantirà un tempestivo intervento in caso di guasto con personale dedicato reperibile 24 ore su 24” – dice ancora Abbo.
Questi gli edifici su cui saranno attuati le migliorie e il telecontrollo:
Scuola Materna Elementari Via degli Ulivi
Asilo Nido Ex Omni Piazza De Negri
Asilo Nido Regina Margherita Via Porta Nuova
Biblioteca Lagorio Piazza De Amicis
Centro ricreativo Carpe Diem - Via Argine Destro
Casa Famiglia Il Girasole
Centro Culturale Polivalente
Comune di Imperia
Scuole Elementari Borgo S. Moro
Scuola Materna IACP Via Spontone
Scuola Materna Via Argine Destro
Mensa Fraz. Piani
Palazzo Cremlino Piazza Dante
Palazzo Pagliari
Palestra Ex Eca Piazza Calvi
Palestra Maggi
Palestra Ex Gil
Polizia Locale Via Spontone
Scuole Elementari Piazza Mameli
Scuola Materna Fraz. Piani
Scuola Materna Viale Europa
Scuole Elementari Fraz. Caramagna
Scuole Elementari Corso Dante
Scuole Elementari Fraz. Piani
Scuole Elementari-Materna Piazza Calvi
Plesso scolastico Largo Ghiglia
Scuole Magistrali Piazza De Negri
Scuole medie San Camillo Via Cesare Battisti
Plesso scolastico Elementari/Medie Piazza Roma
Scuola Materna Via Armelio
Plesso scolastico N. Sauro Via Gibelli
Villa Faravelli
Scuola materna via d'Annunzio
Campo Atletica Prino
Palazzetto dello sport
Parco Robinson
Campo Rugby Baite
|
|
Ultima modifica04/11/2016
Notizie e Comunicati correlati
mar 27 ott, 2020 - Si comunica che, in attesa dell'ultimazione di alcune opere complementari ai lavori di messa in sicurezza di Rio Oliveto, il sindaco del Comune di Imperia ha disposto la riapertura, a partire dal pomeriggio di oggi, della strada di Via Musso ....
|
lun 05 ott, 2020 - Il Centro di Educazione Ambientale (CEA) del Comune di Imperia č un centro dell’Amministrazione Comunale, facente parte dell’Assessorato all’Ambiente ed č sorto con lo scopo di divulgare, sensibilizzare e promuovere le tematiche dell’ambiente, ....
|
gio 20 ago, 2020 - Di seguito l'elenco dei professionisti :
GAZZANO ALESSANDRO 348 4046685
NEGRO CLAUDIO 335 6393944
BRAMBINI ROBERTO 339 8621613
DRAGO FEDERICO 338 8344599
ALASSIO FEDERICO 0183 294721 – 347 7304520 e 347 246037
EUROIDRAULICA SNC DI PISACANE LUCIO ....
|
lun 20 apr, 2020 - Nei giorni 21 e 23 aprile verrà interrotta l'erogazione dell'acqua nel tratto Via della Repubblica incrocio Via Arigine Sinistro fino in Piazza Dante. Non si escludono interruzioni del servizio anche in Via Bonfante. I lavori sono propedeutici ....
|
gio 27 feb, 2020 - Si è svolta questa mattina, giovedì 27 febbraio, alle ore 12.30, presso Sala Consiglio, la presentazione del progetto definitivo per il rinnovamento dell'acquedotto nel tratto da Borgo Prino (Imperia) a Via Villebone (Diano Marina).
In ....
|
ven 31 gen, 2020 - Si sono conclusi i lavori della Commissione di gara della pista ciclabile, presieduta dall'arch. Paola Muratorio. Prima classificata nella proposta di aggiudicazione all'Amministrazione Comunale è Conpat di Roma. Si procederà ora con le ....
|
|
Condividi questo contenuto
|