Approvato il restauro grafico dello Stemma cittadino. Il sindaco Scajola: "Recuperato l'aspetto originario. 06-03-2020 Lo Stemma della Città di Imperia recupera l'aspetto originario in una nuova versione digitale. La Giunta Municipale ha approvato ieri l'aggiornamento dello Stemma in formato vettoriale con caratteristiche conformi a quelle previste nel Regio Decreto del 1925 e nello Statuto Comunale.
A curare il restauro grafico è stato Pasquale di Meglio, creative director e visual designer, che aveva già realizzato il nuovo brand turistico della Città di Imperia.
“In questi 20 mesi di Amministrazione abbiamo messo ordine in tante situazioni, dalle più grandi alle più piccole. Era finito nel disordine generale anche lo stemma del Comune. Erano in circolazione infatti tre differenti versioni, nessuna delle quali rispondente alla descrizione ufficiale. Con questo atto veicoliamo in maniera coerente e univoca l’immagine della Città di Imperia”, commenta il sindaco Claudio Scajola.
Lo stemma della Città di Imperia (concesso con Regio Decreto del 17 maggio 1925) è uno scudo partito: al primo di rosso a quattro torri d'argento merlato alla guelfa col capo di Genova e al secondo d'argento all'albero d'olivo sradicato al naturale col capo di Savoia; in fregio le ornamentazioni di città.
|
|
Ultima modifica09/03/2020
Notizie e Comunicati correlati
gio 18 mar, 2021 - Si riunisce il Consiglio Comunale di Imperia convocato per il giorno giovedì 25 marzo alle ore 18.00.
In allegato l'ordine del giorno.
La seduta può essere seguita in streaming sulla pagina Facebook della Città ....
|
lun 15 feb, 2021 - Si riunisce il Consiglio Comunale di Imperia convocato per il giorno Lunedì 22 febbraio alle 18.00.
In allegato l'ordine del giorno.
La seduta può essere seguita in streaming sulla pagina Facebook della Città di Imperia: https://www.facebook.com/imperiacity/
|
lun 11 gen, 2021 - Si riunisce il Consiglio Comunale di Imperia convocato per il giorno Lunedì 18 gennaio alle 18.00.
In allegato l'ordine del giorno.
La seduta può essere seguita in streaming sulla pagina Facebook della Città di Imperia: https://www.facebook.com/imperiacity/
|
gio 24 dic, 2020 - Si pubblica in allegato il Resoconto di metà mandato 2018-2020 realizzato ai sensi dell'art. 61 bis dello Statuto della Città di Imperia.
L'Amministrazione è chiamata a una rendicontazione sociale, trasparente e responsabile, facilmente comprensibile ....
|
ven 17 apr, 2020 - Si è svolto ieri pomeriggio un incontro in videoconferenza tra il sindaco di Imperia Claudio Scajola e i capigruppo di maggioranza e minoranza. Il primo cittadino ha fornito alle forze consiliari un'informativa sull'operato dell'Amministrazione ....
|
mar 31 mar, 2020 -
Bandiere a mezz'asta, minuto di silenzio e Inno d'Italia. Questa mattina, alle ore 12, la Città di Imperia ha ricordato così le vittime del Coronavirus e ha onorato il sacrificio di quanti, a partire dagli operatori sanitari, sono in prima ....
|
ven 27 mar, 2020 - Si pubblica in allegato Decreto del Sindaco Claudio Scajola con le disposizioni per la disciplina dello svolgimento delle sedute della Giunta Comunale “in videoconferenza”, che consentano al Sindaco, agli Assessori comunali ed al Segretario ....
|
mer 25 mar, 2020 -
Si è svolta questo pomeriggio la prima seduta della Giunta Comunale di Imperia in videoconferenza. La riunione è stata organizzata attraverso una piattaforma messa a disposizione da Liguria Digitale, che si sta occupando del progetto di ....
|
mar 11 feb, 2020 - Il Sindaco di Imperia, Claudio Scajola, ha ricevuto quest'oggi presso Palazzo Civico l'Ambasciatore d'Israele in Italia, Dror Eydar. Una visita di cortesia che ha permesso peraltro di dar seguito ai rapporti tra la la Città di Imperia e l’Ambasciata ....
|
lun 15 gen, 2018 - Questa mattina è stato eletto il nuovo Sindaco dei ragazzi. Dopo un acceso ballottaggio contro il candidato Greta Orosz, vince le elezioni Tommaso Rosa, studente della seconda media presso l'Istituto Comprensivo Nazario Sauro di Imperia.
Dopo ....
|
gio 22 giu, 2017 - La Questura di Imperia, in collaborazione con il Comune, ha avviato il programma “Chiamateci Sempre”. La brochure, che da oggi verrà distribuita in tutta la Città, racchiude alcuni suggerimenti che potranno aiutare le persone ....
|
|
Condividi questo contenuto
|