Salta al contenuto principale

Ordinanza Arbovirosi

File in allegato. Leggi le misure di prevenzione

Data :

1 agosto 2025

Ordinanza Arbovirosi
Municipium

Descrizione

A seguito di caso positivo umano di Chikungunya, su indicazione di ASL, sono state attivate le procedure previste dai piani nazionali e regionali di prevenzione dell'Arbovirosi, con l'emanazione dell'Ordinanza Sindacale allegata.
 
In riferimento al tema, si riportano di seguito le principali misure di prevenzione suggerite da ASL per limitare l'esposizione alle punture di zanzara e ridurre il rischio di contrarre malattie trasmesse da questi insetti:
  • uso corretto di repellenti topici secondo le indicazioni dei produttori;
  • utilizzo di abbigliamento protettivo;
  • installazione di barriere fisiche (ad es. zanzariere) e impiego di soluzioni ambientali volte a ridurre l’esposizione alle punture di zanzara (ad es. dispositivi per il controllo di temperatura e umidità, come i condizionatori);
  • tutte le buone pratiche finalizzate a eliminare possibili focolai larvali negli spazi privati, come giardini e orti privati (eliminazione degli oggetti che possono costituire piccole raccolte temporanee di acqua, come barattoli vuoti, sottovasi, contenitori senza coperchio, anfore ornamentali, giochi per bambini; prevenzione dei ristagni, che creano le condizioni per lo sviluppo larvale delle zanzare, nei focolai ambientali non eliminabili, quali, ad esempio, vasche e fontane ornamentali, grondaie, bacini perenni e per l’approvvigionamento idrico degli orti urbani, cisterne etc.

Ultimo aggiornamento: 1 agosto 2025, 17:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot