Salta al contenuto principale

AVVISO PUBBLICO- Coprogettazione del progetto “DesTEENazione – Desideri in azione”

Il Comune di Imperia capofila dell’Ambito Territoriale Sociale 3 Imperiese

Data :

15 ottobre 2025

AVVISO PUBBLICO- Coprogettazione del progetto “DesTEENazione – Desideri in azione”
Municipium

Descrizione

📍 Premessa
Il Comune di Imperia, in qualità di capofila dell’Ambito Territoriale 3 Imperiese, ha avviato – grazie al finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell’ambito del progetto “DesTEENazione – Desideri in azione”, finanziato con risorse FSE+ e FESR del PN Inclusione e Lotta alla Povertà 2021–2027 – le azioni preliminari per la realizzazione di uno spazio multifunzionale dedicato a preadolescenti e adolescenti.

Lo spazio sorgerà presso il Centro Culturale Polivalente, in Piazza Duomo 4 – Imperia, e diventerà un luogo di incontro, crescita e partecipazione per le nuove generazioni.

 Invito alla coprogettazione
Il Comune invita gli Enti del Terzo Settore (ETS) interessati a presentare la propria manifestazione d’interesse per partecipare alla coprogettazione di servizi integrati rivolti a ragazze e ragazzi di età compresa tra 11 e 21 anni, residenti nel territorio dell’ATS 3 Liguria.

L’obiettivo è sviluppare percorsi di crescita personale e collettiva che promuovano autonomia, partecipazione attiva e inclusione sociale.

 
🎯 Finalità del progetto
“DesTEENazione – Desideri in azione” mira a:

Rafforzare la rete dei servizi per adolescenti, attraverso un modello innovativo e integrato di intervento.
Promuovere spazi a libero accesso, dove i giovani possano trascorrere il tempo libero in modo stimolante, costruendo relazioni significative con coetanei e adulti.
Favorire autonomia, responsabilità e auto-organizzazione, incoraggiando la partecipazione e il protagonismo giovanile.
Valorizzare passioni e talenti personali, aiutando i ragazzi a sviluppare competenze e conoscenze utili al loro percorso di vita.
Contrastare la dispersione scolastica e prevenire situazioni di disagio psicologico e sociale.
Sostenere la crescita professionale di operatori e educatori impegnati nel lavoro con preadolescenti e adolescenti.
 
🌱 Obiettivo finale
La coprogettazione punta a realizzare una struttura multifunzionale in grado di rispondere ai bisogni delle nuove generazioni, offrendo esperienze educative, sociali e culturali di qualità e supportando le famiglie nel percorso di crescita dei propri figli.

Partecipare a questa iniziativa significa costruire insieme un futuro più inclusivo e attento ai bisogni dei giovani e delle comunità locali.

 
📨 Modalità di partecipazione
Gli Enti del Terzo Settore interessati devono presentare la domanda di partecipazione utilizzando l’apposito modulo (Allegato A), da inviare esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo:

📧 protocollo@pec.comune.imperia.it

entro e non oltre le ore 10:00 del 13 novembre 2025.

Oggetto della PEC:

“Manifestazione d’interesse per l’individuazione di Enti del Terzo Settore (ETS) per la coprogettazione MLPS ‘DesTEENazione – Desideri in azione’ – finanziato con risorse FSE+ e FESR del PN Inclusione e Lotta alla Povertà 2021/2027, rivolto agli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)”

📎 Documentazione allegata
Avviso co progettazione Desteeenazione   completo
Modulo di partecipazione (Allegato A)
Tabella risorse umane (Allegato B)
Proposta progettuale (Allegato C)
Modello costituzione ATI/ATS (Allegato D)
Modello di convenzione (Allegato E)
Indirizzi progettuali Desteenazione
Determina dirigenziale 1688/2025
 
📞 Informazioni
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare gli uffici competenti del Comune di Imperia 0183- 701360 -701362- 701364

Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2025, 13:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot