Salta al contenuto principale

Un anno di attività per il comitato PEBA

Particolare attenzione è stata dedicata all'analisi della pista ciclabile cittadina e all'accessibilità delle spiagge, con un focus specifico sulla rampa di Oneglia e sul nuovo progetto in partenza per la spiaggia del Parco Urbano

Data :

18 settembre 2025

Un anno di attività  per il comitato PEBA
Municipium

Descrizione

Primo anno di attività del Comitato PEBA, l'organismo nato dalla collaborazione tra Amministrazione Comunale, cittadini e rappresentanti delle associazioni del territorio per rendere la città sempre più accessibile e inclusiva.
Il Comitato PEBA ha svolto un ruolo di studio e proposta sui progetti comunali. Grazie a questo approccio innovativo, ogni intervento viene analizzato ancora prima della sua realizzazione, garantendo soluzioni realmente accessibili a tutti i cittadini. L'impegno costante del gruppo di lavoro ha infatti prodotto risultati tangibili: numerosi progetti sono stati esaminati dal punto di vista dell'accessibilità, mentre sono stati effettuati sopralluoghi mirati in zone critiche come Via Pirinoli e Via Schiva.
Particolare attenzione è stata dedicata all'analisi della pista ciclabile cittadina e all'accessibilità delle spiagge, con un focus specifico sulla rampa di Oneglia e sul nuovo progetto in partenza per la spiaggia del Parco Urbano.

 

I membri del Comitato PEBA sono: l'Assessore Ester D'Agostino, i consiglieri Orlando Baldassarre, Gianni Chiaraman, Simona Gazzano e Debora Bellotti; membri effettivi: Annarita, Marino Cesare Longordo, Cristina Tealdi e Sandro Bazzano; membri supplementari: Antonio Macedone, Domitilla Granz, Elisa Schiavetti e Paolo Curti.

Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 14:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot