Cos'è
Due giornate – sabato 10 e domenica 11 ottobre – che trasformeranno il centro di Porto Maurizio in un vivace spazio di incontro, riflessione e scoperta.
La manifestazione unirà conferenze, incontri con esperti, mostre e mercatini tematici, richiamando l’attenzione sui cambiamenti climatici e sull’importanza della tutela del paesaggio, in linea con i principi dell’Accordo di Parigi.
In piazza e nelle vie principali saranno presenti espositori provenienti soprattutto dalla Riviera ligure e dal Piemonte con una ricca proposta di piante, fiori, aromatiche e prodotti naturali: vini biologici, conserve, preparazioni artigianali, cristalloterapia, radioestesia e discipline olistiche.
Il programma comprende anche la Mostra dei funghi ed erbe officinali a cura del Gruppo Micologico Imperiese, con la partecipazione straordinaria delle Terme di Lurisia.
Conferenze, incontri e ospiti speciali
Al Ridotto del Teatro Cavour si svolgeranno conferenze, presentazioni di libri e dibattiti con studiosi, ambientalisti e naturalisti.
Tra gli ospiti:
Davide Sapienza, geopoeta e scrittore, che presenterà “Nelle tracce del lupo” (Ediciclo), dialogando con Giulio Geluardi.
Approfondimenti dedicati a comunicazione ambientale, cambiamenti climatici e tutela dei boschi.
Non mancheranno momenti di benessere: lezioni di yoga con Lia Miro e sessioni di cristalloterapia con le naturopate Caterina Ricca e Cinzia Naso.
Cultura, arte e giovani talenti
La manifestazione offrirà anche uno sguardo sulla storia verde della città grazie agli interventi di Gabriella Badano e Claudio Littardi dell’Istituto Internazionale degli Studi Liguri. Saranno esposte le illustrazioni dell’architetto Davide Andracco.
Ospite speciale, il giovanissimo scrittore Ettore Borreani Lipani, 11 anni, che presenterà “Le nannastorie di Ettore”, libro scritto a soli 9 anni e già best seller, con un’iniziativa solidale a favore della ONG A.G.A.P.E. in Madagascar.
Musica, laboratori e attività per tutti
La due giorni sarà animata dal duo musicale Lidiya Koycheva & David Accordion e arricchita da laboratori didattici curati da scuole, associazioni e dal Circolo Scacchistico Imperiese.
Non mancheranno omaggi e attività informative presso lo stand del CEA e della Protezione Civile, con il supporto della Società De Vizia.
Una città che abbraccia la natura
Con il patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Imperia, “Natura & Benessere” non è solo un evento, ma un’occasione per valorizzare il legame tra la città, il suo retroterra agricolo e le tradizioni legate all’olivo, agli agrumi e agli spazi ortobotanici.
Per l’occasione anche bar e ristoranti del centro proporranno menu e specialità ispirate al mondo green, rendendo Imperia protagonista di un fine settimana all’insegna della natura, della cultura e del benessere.
Appuntamento: 10-11 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle 20.00, nel cuore di Porto Maurizio.
A chi è rivolto
tutti
Date e orari
10 ott
11
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 14:34