Salta al contenuto principale

Progetto di sviluppo turistico e di promozione del Mondo della Pesca

Progetto di sviluppo turistico e di promozione del Mondo della Pesca presso l’Edificio Infopoint ubicato in zona il “Molo dell'Artiglio II” in Imperia Oneglia al fine del suo miglior utilizzo

Data :

10 luglio 2025

Progetto di sviluppo turistico e di promozione del Mondo della Pesca
Municipium

Descrizione

Progetto di sviluppo turistico e di promozione del Mondo della Pesca presso l’Edificio Infopoint ubicato in zona il “Molo dell'Artiglio II” in Imperia Oneglia al fine del suo miglior utilizzo - atto di indirizzo”

FAQ n. 1

D1.1: La concessione include il mantenimento della videosorveglianza comunale (palo esterno e rack con apparati all’interno) presumibilmente alimentata dall’utenza dell’edificio? Se si, questa installazione deve rimanere e come verrà gestita la sua alimentazione e manutenzione da parte del concessionario

R1.1: Si la concessione include il mantenimento della videosorveglianza comunale (palo esterno e rack con apparati all’interno), attualmente alimentata dall’utenza dell’edificio. L’installazione deve rimanere e potrebbe essere oggetto di proposta per la sua alimentazione e manutenzione da parte del concessionario. Diversamente potrebbe essere fatto una convenzione tra il Comune di Imperia e il concessionario.

D1.2: Nel bando sono individuati due piani dell’edificio infopoint, senza indicazione di aree esterne a contorno. Qual è il perimetro esatto della concessione? E’ possibile proporre una perimetrazione che non si limiti al solo edificio (foglio 6 mappale 75) per valorizzare al meglio il bene oggetto di concessione, includendo, ad esempio, aree adiacenti per attività turistico-ricreative menzionate nelle finalità della concessione (come “Valorizzazione del Patrimonio Locale” e “Incremento del Turismo Esperenziale”)?

R1.2: Oggetto del bando è l’edificio e l’area antistante l’ingresso al livello superiore, sotto la pergola d’ombreggio. Ulteriori aree non sono oggetto del procedimento. È comunque possibile effettuare una proposta di ulteriori aree che saranno poste al vaglio dell’amministrazione.

D1.3: E’ possibile prevedere una zona a dehor di almeno 200 metri quadrati sul fronte dell’edificio, con l’installazione di ombrelloni, tende o pergole considerando le finalità di “esercizio di ristorazione e somministrazione e bevande” ed “esercizi commerciali” indicate nell’avviso?

R1.3: E’ possibile effettuare una proposta, che comporta la variazione della concessione demaniale subordinatamente all’esito positivo della conferenza dei servizi

D1.4: E’ possibile proporre un approdo tramite molo galleggiante per gommoni e tender, in linea con la valorizzazione del mare e del Porto di Oneglia menzionata negli obiettivi della concessione?

R1.4: Si è possibile effettuare la proposta, che comporta la variazione della concessione demaniale subordinatamente all’esito positivo della conferenza dei servizi

D1.5: E’ possibile proporre la sostituzione integrale delle facciate in vetro esistenti, in quanto poco performanti dal punto di vista del risparmio energetico, come parte degli “interventi” e “investimenti” sul compendio demaniale che possono correlare la durata della concessione?

R1.5: Si è possibile effettuare la proposta, che comporta la variazione della concessione demaniale subordinatamente all’esito positivo della conferenza dei servizi

D1.6: E’ possibile richiedere alcuni box adiacenti alla struttura al fine di migliorarne la distribuzione e l’utilizzo della struttura?

R1.6: No, in quanto la destinazione d’uso delle stesse non lo prevede. È comunque possibile effettuare una proposta di ulteriori aree che saranno poste al vaglio dell’amministrazione.

D1.7: E’ prevista la possibilità di sub-concessione ai sensi dell’articolo 45-bis del Codice della Navigazione per una migliore ed efficiente gestione e valorizzazione dell’edificio e delle attività proposte??

R1.7: Si, è possibile effettuare la richiesta di affidamento a terzi di parte o di tuta la concessione demaniale ai sensi dell’art. 45bis

FAQ n. 2

D2.1: Le strutture affidate in concessione quale destinazione urbanistica hanno? E’ previsto il cambio di destinazione d’uso e la corrispondente variazione catastale? Sono a carico del concessionario?

R2.2: Si, è possibile effettuare la proposta di variazione di destinazione d’uso, che comporta la variazione della concessione demaniale subordinatamente all’esito positivo della conferenza dei servizi. Tutte le spese sono a carico del concessionario

Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 10:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot