Descrizione
Il Teatro Cavour di Imperia inaugura con Teatro Pubblico Ligure la Stagione 2025/2026 come Centro di Produzione Teatrale riconosciuto dal Ministero della Cultura e apre un nuovo capitolo della propria storia. Il riconoscimento ministeriale segna un passaggio importante e realizza la fabbrica culturale per la Città e per il territorio che il Teatro Cavour è per vocazione. Motori accesi dall’alba alla notte: oltre 110 appuntamenti, programmazione ampia e articolata. Grandi nomi della scena teatrale italiana e internazionale si affiancheranno a nuove produzioni, progetti speciali, iniziative pensate per pubblici diversi. Fitto cartellone serale in abbonamento, concerti, cinema, incontri di letteratura, arte, scienza, filosofia e poesia performativa, il teatro a mezzogiorno dedicato alla canzone d’autore, il nuovo teatro italiano della generazione under 35, gli spettacoli per le scuole e attenzione al pubblico dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie.
La Stagione 25/26 è la seconda organizzata da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi e il sostegno del Comune di Imperia. Il programma completo in aggiornamento sul sito www.teatrocavour.it
Contenuti correlati
- Presentato “Cinesorriso Imperia”, il nuovo Festival dedicato all’umorismo sul grande schermo
- “Imperia in Armonia”, al via la terza edizione della rassegna musicale al Calvario
- “Peter Pan una storia di pochi centimetri e piume”
- Imperia, al via la 23esima edizione dei “Concerti delle Logge”
- Dal mare alle piazze, dai santuari alle banchine: oltre 80 eventi per l'estate 2025 di Imperia
- Dal 30 maggio al 1 giugno torna la Fiera del Libro
- Tutto pronto per il Maggio dei libri. Un mese dedicato alle letture per i più piccoli
- Imperia, inaugurata la mostra "Imperia. Ricorda, vive, immagina" dedicata a storia, territorio e futuro della città
- Imperia un nuovo murales arricchirà il Museo Navale e il Planetario
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 17:06