Salta al contenuto principale

Nasce "Imperia per Imperia": una nuova stagione culturale per celebrare l'identità della città

Dal 18 al 26 ottobre 2025, il Teatro Cavour si trasforma nel cuore pulsante della cultura imperiese

Data :

29 settembre 2025

Nasce "Imperia per Imperia": una nuova stagione culturale per celebrare l'identità della città
Municipium

Descrizione

Dopo il successo delle celebrazioni del Centenario di Imperia, che hanno animato la città dal 2018 al 2024 e la recente presentazione della nuova stagione al Teatro Cavour, l'Amministrazione comunale, con il contributo di Rivieracqua, presenta un nuovo progetto culturale: "Imperia per Imperia".

Si tratta di una rassegna annuale destinata a diventare un appuntamento fisso nel calendario culturale della città, che ogni ottobre - nel mese dell'anniversario della nascita di Imperia - trasformerà per un'intera settimana il Teatro Cavour in un palcoscenico d'eccellenza dedicato a personalità illustri della cultura italiana e del territorio imperiese.

La prima edizione celebra Luciano Berio nel centenario della nascita

L'edizione inaugurale del 2025 sarà dedicata a Luciano Berio, il geniale compositore imperiese che ha rivoluzionato il panorama musicale del Novecento. In occasione del centenario della sua nascita, la città rende omaggio al suo illustre concittadino con un programma di alto profilo artistico che comprenderà concerti, incontri e approfondimenti tematici affidati a interpreti ed ensemble di fama internazionale.

Berio, figura di spicco della musica contemporanea mondiale, ha saputo mantenere sempre vivo il dialogo tra arti, culture ed epoche diverse, lasciando un'eredità artistica di inestimabile valore che merita di essere celebrata nella sua città natale con la dovuta solennità.

Per una settimana, dal 18 al 26 ottobre 2025, il prestigioso Teatro Cavour si animerà di eventi, spettacoli e momenti di riflessione che celebreranno non solo la figura di Berio, ma l'intera tradizione culturale che lega Imperia alle grandi personalità della cultura italiana.

Il programma: 

IMPERIA PER IMPERIA

Rassegna dedicata alla Città

Musica, teatro, incontri

 

Sabato 18 ottobre ore 21.00

PARR-ROCK CHOIR

FEDE, SPERANZA E… UMANITÀ

QUELLO CHE I CANTAUTORI NON DICONO

Coro diretto da Rita Amoretti, Patrizia Marchese, Silvia Roncallo

CORO

 

Biglietti

3€ bambini fino a 13 anni

6€ posto unico adulti

 

 

 

Lunedì 20 ottobre ore 21.00

50 ANNI DI STORIE E DI MUSICA

EUGENIO FINARDI

In duo acustico incontra

STEFANO SENARDI

Alle chitarre Giovanni Giuvazza Maggiore

 

Biglietti

10€ under 18 anni

15€ adulti

 

 

Mercoledì 22 ottobre ore 10

COMPAGNIA TEATRO INSTABILE

FINALE DI PARTITA di SAMUEL BECKETT

traduzione Carlo Fruttero

Regia Livia Carli e Gianni Oliveri

PROSA

 

Biglietti

3€ bambini fino a 13 anni

6€ posto unico adulti

 

Venerdì 24 ottobre ore 21.00

MUSICARTEMIA

BERIO 100 - ASCOLTARE IL FUTURO

A cura di Giuseppe Bruno

Con

Valeria Mela, voce

Arcadio Baracchi, flauto

Valentina Renesto, sax soprano

Giuseppe Bruno, pianoforte

CONCERTO

 

Biglietti

10€ under 18 anni

15€ adulti

 

 

Domenica 26 ottobre ore 16.30

ENSEMBLE CONTEMPORANEO SCALIGERO

I Musicisti del Teatro alla Scala

BERIO 100 – OMAGGIO A LUCIANO BERIO

 

 

Direttore: M° Francesco Muraca

 

Andrea Pecolo – Violino

Thomas Cavuoto – Viola

Francesco Martignon – Violoncello

Roberto Benatti - Contrabbasso

Fabrizio Meloni – Clarinetto

Francesco Cuggiola - Flauto/Ottavino

Gerardo Capaldo – Percussioni

Antonello Cancelli – Percussioni

Marta Donati – Arpa

 

Chiara Osella – Voce

 

Andrea Rebaudengo – Pianoforte

 

Storico della Musica: Dott. Marco Moiraghi

Presenta: M° Andrea Elena

 

Biglietti

10€ under 18 anni

15€ adulti

Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 16:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot