Salta al contenuto principale

L'ex hangar della Marina passa al Comune: firmato il Protocollo d’Intesa per la valorizzazione turistico-sportiva dell'edificio

Parallelamente, la Capitaneria di Porto di Imperia riceverà la disponibilità di un nuovo edificio di 90 m² e di un’area scoperta di 500 m² all’interno del porto turistico di Imperia, da destinare alle proprie attività istituzionali

Data :

8 settembre 2025

L'ex hangar della Marina passa al Comune: firmato il Protocollo d’Intesa per la valorizzazione turistico-sportiva dell'edificio
Municipium

Descrizione

È stato sottoscritto sabato 6 settembre, all'interno della suggestiva cornice delle Vele d'Epoca di Imperia, il Protocollo d’Intesa tra la Città di Imperia, con il Sindaco Claudio Scajola, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresentato dal Vice Ministro Edoardo Rixi, e la Capitaneria di Porto di Imperia, guidata dal Comandante C.F. (CP) Luigi Cuciniello. 

Presenti alla firma del Protocollo anche il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, il prossimo Comandante Generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Sergio Liardo, e il Direttore Marittimo Liguria e comandante del Porto di Genova, Ammiraglio Antonio Ranieri.

L’accordo ha come obiettivo la riqualificazione e la valorizzazione del manufatto storico denominato “Parco Ostruzioni Retali” (Parco OR), l'ex hangar situato nella zona Marina di Imperia, costruito originariamente dalla Marina Militare durante la Seconda Guerra Mondiale e successivamente utilizzato dalla Capitaneria di Porto.

Il Protocollo prevede l’avvio delle procedure necessarie all’esclusione del manufatto dalle pertinenze della Capitaneria di Porto e la sua contestuale consegna al Comune di Imperia, che si farà carico degli interventi di recupero e rifunzionalizzazione dell’edificio, in un’ottica di sviluppo turistico dell’area portuale.

Parallelamente, la Capitaneria di Porto di Imperia riceverà la disponibilità di un nuovo edificio di 90 m² e di un’area scoperta di 500 m² all’interno del porto turistico di Imperia, da destinare alle proprie attività istituzionali.

Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 10:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot