Salta al contenuto principale

Firmato il piano città degli immobili pubblici

L’Agenzia del Demanio, il Comune e la Provincia di Imperia hanno sottoscritto un accordo per la riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico della città, da valorizzare anche in collaborazione con i privati

Data :

27 novembre 2025

Firmato il piano città degli immobili pubblici
Municipium

Descrizione

Il Piano Città degli Immobili Pubblici di Imperia è stato firmato oggi dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme, e dal Sindaco e Presidente della Provincia di Imperia, Claudio Scajola. L’Accordo si pone nel solco dello sviluppo sostenibile in corso del territorio per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico della città secondo un percorso condiviso con il Comune e la Provincia.

Il Piano città degli Immobili Pubblici di Imperia vuole rispondere alle esigenze logistiche delle Pubbliche Amministrazioni e ai bisogni dei cittadini, si fonda sulla lettura delle peculiarità e delle opportunità legate al nuovo Porto Turistico, alla Green Line, al Parco dell’Energia che offrono connessioni, mobilità green, nuovi luoghi di relazioni e di aggregazione sociale. La città punta al potenziamento dei servizi culturali e turistici legati al porto e alla filiera del mare, a offrire servizi amministrativi, poli ricreativi, educativi e sociali, a destinare alcuni beni pubblici alla nuova dimensione dell’abitare.

La Città è proiettata verso una visione innovativa di rigenerazione urbana che unisce storia, cultura, natura e sport per attrarre gli stakeholder e generare valore economico, sociale e culturale. Grazie alla collaborazione istituzionale, immobili pubblici dismessi o mal utilizzati diventano spazi funzionali, accessibili e vivi. Luoghi capaci di accogliere i cittadini e rafforzare il senso di appartenenza.

Il Piano Città degli immobili pubblici di Imperia individua un primo portafoglio composto da 11 beni — 6 dello Stato, 2 della Provincia e 3 del Comune — al quale potranno aggiungersi altri immobili da valorizzare, anche con il coinvolgimento di ulteriori Enti e Istituzioni.

Per dare immediata attuazione al Piano Città, subito dopo la sottoscrizione dell’accordo, l’Agenzia del Demanio ha formalizzato il trasferimento al Comune del capannone situato all’interno del Centro Sportivo di Borgo Prino, grazie al federalismo demaniale. Si tratta di un fabbricato recentemente dismesso dalla Prefettura che il Comune valorizzerà come nuovo polo sportivo.

Immobili in gestione all’Agenzia del Demanio:

1. Ex caserma Crespi, Via G. Strato

2. Deposito Franco, via Scarincio n. 4

3. Ufficio delle Dogane, Calata Anselmi

4. Capannone all’interno dell’impianto sportivo denominato Borgo Prino

5. Parco Robinson

6. Fabbricato Motorizzazione Civile

Immobili di proprietà della Provincia di Imperia:

1. Immobile detto Stecca, Lungomare Amerigo Vespucci

2. Ex Immobile Igiene, via Nizza n. 2

Immobili di proprietà del Comune di Imperia:

1. Impianto Sportivo zona San Lazzaro

2. Palazzetto dello Sport zona San Lazzaro

3. Piscina Comunale San Lazzaro

Vai allo storymap: https://gisportal.agenziademanio.it/portal/apps/storymaps/stories/62c6eabc7e694f2ebaa711ca0f277f57

Vai al video: Piano Città degli Immobili Pubblici di Imperia

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 14:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot