Salta al contenuto principale

Imperia celebra la Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento con una mattinata dedicata alla sicurezza in mare

L’iniziativa, voluta da FEE ,sostenuta dal Comune di Imperia con il coordinamento della Capitaneria di Porto e il supporto di realtà locali che hanno aderito , tra cui la Croce Bianca, la Protezione Civile di Imperia e la Scuola cani salvataggio Vela

Data :

25 luglio 2025

Imperia celebra la Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento con una mattinata dedicata alla sicurezza in mare
Municipium

Descrizione

Oggi, venerdì 25 luglio 2025, in occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione dell'Annegamento, la spiaggia SLA surf di Borgo Marina, in collaborazione con Quick Silver, si è animata con l’evento “Bandiera Blu: sicurezza in mare”.

L’iniziativa, voluta da FEE (Foundantion Environmentl Education – Italia), l’ente autorizzato a rilasciare la Bandiera Blu, è sostenuta dal Comune di Imperia con il coordinamento della Capitaneria di Porto e il supporto di realtà locali che hanno aderito  all'iniziativa, tra cui la Croce Bianca, la Protezione Civile di Imperia e la Scuola cani salvataggio Vela. Ognuna di esse ha portato il proprio contributo per sensibilizzare cittadini e turisti sull'importanza di prevenire gli annegamenti e di godere del mare in totale sicurezza. 

L'evento ha offerto al pubblico una serie di emozionanti dimostrazioni pratiche che hanno messo in evidenza le competenze e l'operatività dei soccorritori. I bagnini hanno simulato interventi di salvataggio, mentre i cani della Scuola Vela hanno mostrato le loro straordinarie capacità di ricerca e recupero in acqua con spiaggiamento dei figuranti che portati in salvo sulla battigia hanno ricevuto una serie di interventi di primo soccorso da parte delle pubbliche assistenze. 

Particolarmente apprezzato l'intervento della Capitaneria di Porto, che ha illustrato le principali norme di sicurezza da rispettare in mare.  L'iniziativa ha riscosso un grande successo di partecipazione, con numerosi cittadini e turisti che hanno assistito alle dimostrazioni e raccolto informazioni utili per trascorrere una vacanza sicura al mare. L'evento è stato anche l'occasione per promuovere la collaborazione tra le diverse realtà del territorio, a dimostrazione di quanto sia importante lavorare insieme per garantire la sicurezza di tutti.

Ultimo aggiornamento: 25 luglio 2025, 13:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot